MNL Publimed

Comunicare è alla base: noi siamo all’altezza…

MNL, Medical Network Liaison, è l’espressione di un pensiero innovativo e di un nuovo modo di concepire la comunicazione medico-scientifica, non solo in ambito editoriale: sostituire alle barriere fra mondo scientifico, operatori di settore e pazienti, altrettanti canali di comunicazione, per favorire la reciproca conoscenza.
Modello è certamente la “
Rivista Italiana di Ostetricia e Ginecologia“, che si propone come laboratorio di idee per una più globale “Medicina della Donna”, e che, quindi, non circoscrive il proprio ambito ai soli Ginecologi, allargandolo su temi di rilevanza generale, ai Medici di famiglia, sinora paradossalmente trascurati proprio in relazione a problemi riguardanti la maggioranza dei propri assistiti, che sono donne.
NDopo una fase di assestamento la Rivista, che fu diretta da un grande nome della Ginecologia, prematuramente scomparso, il Prof. Domenico De Aloysio, la Rivista sta per ritornare, con importanti evoluzioni, sotto la guida del nuovo Direttore scientifico, il Prof. Tito Silvio Patrelli, Vicepresidente del Comitato scientifico di un’altra nostra recente testata, “Natura docet” (Presidente: Prof. Giuseppe Nappi), mensile di Medicina, Salute, Alimentazione, Benessere Turismo e Cultura, diretta dal Prof. Massimo Enrico Radaelli, periodico divulgativo che si pone quale strumento per la Ricerca cosiddetta “traslazionale”: divulgazione dagli ambienti scientifici fino ad un vasto ed eterogeneo pubblico, sempre più attento alle problematiche connesse alle Scienze della Salute e del Benessere, all’insegna di quel “Fare, Saper Fare e Far Sapere” che caratterizza da sempre la nostra filosofia comunicazionale.
I collegamenti MNL con il mondo dei media laici (testate giornalistiche, banche-dati, radio e televisioni pubbliche e private, Internet) consentono al nostro Network di raggiungere capillarmente l’utenza finale, su temi di rilevanza sociale: la Collana “
Instant Medical Books ne rappresenta l’espressione più evidente, diffusa in milioni di copie grazie alla collaborazione con i principali quotidiani nazionali e qualificati personaggi del giornalismo medico-scientifico italiano. Abbiamo informato su temi scottanti ed attuali, dal Dolore alle Allergie, dall’Osteoporosi all’AIDS, e ci accingiamo ad uscire su altri temi di scottante attualità, dalle multi-resistenze batteriche alla Legionellosi, dal cambiamento climatico alle patologie sociali emergenti, per portare al pubblico più vasto il Pensiero di chi “fa scuola” su questi argomenti.

Perchè comunicare è alla base: noi siamo all’altezza!

E’ possibile contattare lo staff editoriale della casa editrice MNL ai seguenti recapiti:

Medical Network Liaison S.r.l.
Piazzale Leonardo da Vinci, 1
40026 Imola (BO)
Tel. +39 0542 012212
E-mail: info@mnlpublimed.com