MNL Publimed

Asma allergie e alimentazione

Asma, Allergie e alimentazione

Allergie e nutrizione sono universi indubbiamente correlati: nella logica del Progetto Nutrinforma questo volumetto nasce per fornire al Medico elementi di riflessione e di consiglio
Renato Gandini e Gian Galeazzo Riario Sforza hanno accettato di trattare, rispettivamente, del ruolo fondamentale dell’educazione nel management delle malattie allergiche e delle strategie dietologiche per una diagnostica efficace, finalizzata alla rimozione di alimenti responsabili di allergie, con particolare riferimento alle “famigerate”( per i pazienti, soprattutto se amanti della buona tavola…) “diete di esclusione”
Rimaneva il problema di come “aiutare il paziente ad aiutarsi”: da qui una sezione di ricette, curate da un astro nascente nel ricco firmamento della Cucina italiana, Gilberto Gioacchini, che, lungi dall’essere esaustiva, vuole soprattutto indicare un percorso di creatività.
Il piacere della buona cucina è infatti cultura di gusto e di profumi, di estetica visiva e di curiosità: non solo il palato, ma anche l’occhio e la mente, vogliono la loro parte
Nella limitazione drastica di possibili ingredienti che le diete di esclusione impongono, e anche nel lungo periodo di introduzione successiva di alimenti, il rischio è che la volontà del paziente alla fine ceda, e che la compensazione psicologica che la tavola indubbiamente offre allo stress prenda il sopravvento: ecco perché sono stati privilegiati, nella esemplificazione di ricette per il primo periodo, piatti unici ben presentati, con qualche concessione all’esotismo, e titoli strani, lontani dal nostro comune modo di pensare alla cucina
Un “piccolo inganno”, giustificato dall’obiettivo di conquistare la “complicità”, cioè la collaborazione, di un paziente certamente un po’ depresso dal lungo percorso, quasi “quaresimale”, che il medico gli impone, per il suo bene! Soprattutto, però, ricette semplici, realizzabili facilmente in casa, ed in qualche modo educative: la vera arte in cucina non è certamente quella che si basa su ingredienti rari, ma sul sapiente utilizzo di “ciò che passa il convento” (in questo caso ciò che il Medico consente!) Siamo certi che l’idea partorita dagli esperti di Nutrinforma e subito entusiasticamente condivisa dagli amici Gilberto Gioacchini e Franco Mari, di creare una sorta di filo conduttore fra ristoranti autonomi, ma accomunati dalla filosofia di pensare alle esigenze della salute, sia quanto mai vincente ed attuale
I ristoranti “Nutrinforma” saranno la risposta a chi, scoraggiato dalla bilancia o dai problemi contingenti o cronici della propria salute, finisce oggi per rifugiarsi nelle paninoteche o nella ripetitività di certe diete domestiche deprimenti
Una considerazione finale: chi proverà, o farà provare, le ricette del primo periodo, pensi a quali livelli si potranno raggiungere arricchendo a trecentosessanta gradi gli ingredienti utilizzabili, ma sempre nell’ottica precisa di un dosaggio sapiente e di accostamenti razionali, specificamente studiati per abito costituzionale o per versante di patologia
Il piacere alimentare è il primo a svilupparsi nel bambino e l’ultimo a svanire nel vecchio: Aggiungiamogli “intelligenza”!

Codice ISBN: n.d.
Anno: 2002
Genere: Pubblicazione Scientifica
Formato: Cartonato – Bianco e Nero
Dimensioni: 15,8 cm x 21,8 cm x 1,2 cm
Pagine: 88
Prezzo: 12,00 €